03) Produttori di rifiuti. Le norme da conoscere: obblighi e responsabilità (3° modulo)
Dettagli
Categoria
Codice
18SPA3
Data inizio corso
06/04/2018
Data fine corso
06/04/2018
Durata
4
ore
Orari
9.00 13-00
Numero massimo
15
Numero minimo
5
Costo
150
€ + IVA prezzo per Aziende non Associate / partecipante
10% di sconto per gli associati Confindustria
10% di sconto per gli associati Confindustria
Destinatari
Imprenditori, responsabili della gestione ambientale, consulenti ambientali, Funzionari dei competenti uffici provinciali e comunali.
Obiettivi
La normativa europea e quella nazionale sanciscono la validità della gerarchia che in materia di rifiuti vede al primo posto la riduzione della loro produzione, a seguire il riuso, il riutilizzo e il recupero e, infine il conferimento in discarica. Non tutti i residui di produzione devono essere gestiti come rifiuti e le recenti disposizioni normative su sottoprodotti e terre e rocce da scavo aprono nuove strade e possibilità.
Nel caso non si possa gestire il residuo come sottoprodotto è necessario affrontare adempimenti per la corretta gestione del rifiuto. Il corso si propone di chiarire le opportunità di evitare determinati adempimenti o, in caso contrario, di acquisire le nozioni necessarie per rispettare le norme di settore e i loro recenti aggiornamenti.
Nel caso non si possa gestire il residuo come sottoprodotto è necessario affrontare adempimenti per la corretta gestione del rifiuto. Il corso si propone di chiarire le opportunità di evitare determinati adempimenti o, in caso contrario, di acquisire le nozioni necessarie per rispettare le norme di settore e i loro recenti aggiornamenti.
Note
Il pacchetto si compone di 4 moduli. L'iscrizione al percorso è aziendale e non necessariamente nominativa.
I quattro moduli possono essere acquistati anche singolarmente.
I quattro moduli possono essere acquistati anche singolarmente.