Aggiornamento RLS,RSPP,ASPP: Propensione al rischio, percezione del rischio: il fattore umano nella sicurezza sul lavoro
Categoria
Codice
Data inizio corso
Data fine corso
Durata
Periodo
Orari
9.00-13.00
Numero massimo
Numero minimo
Costo
10% di sconto per gli associati Confindustria
Destinatari
Il corso è rivolto a RLS, Responsabili e Addetti al Servizio Prevenzione e Responsabili Risorse Umane
Premessa
Per “lavorare sicuri”, bisogna per prima cosa, cominciare ad abituarsi a “pensare sicuri”. In molte situazioni parlare di cultura della sicurezza suona come una scommessa o addirittura “un lusso che non ci possiamo permettere”.
Obiettivi
Il Corso si pone come obiettivo quello di fornire nuovi strumenti di interpretazione del fenomeno infortunistico in particolare attraverso l’approccio culturale e comportamentale alla sicurezza sul lavoro.
Programma
• “Le espressioni della Cultura della sicurezza: principi e valori della sicurezza
• Principi di sicurezza comportamentale
• Psicologia della sicurezza: percezione e propensione dei rischi
• Le variabili psicosociali che influenzano la percezione del rischio
• Assuefazione al rischio
• Il Fattore Umano: il sistema Uomo – Ambiente - Macchina
• Sviluppare una cultura della Sicurezza sull’approccio della “no blame culture”
