Aggiornamento RSPP, ASPP, Dirigenti e Preposti: "Disfunzioni organizzative e linee guida UNI 45003 sulla gestione dei rischi psicosociali"
Categoria
Codice
Data inizio corso
Data fine corso
Durata
Periodo
Orari
09.00-13.00/14.00-18.00
Numero massimo
Numero minimo
Costo
10% di sconto per gli associati Confindustria
Destinatari
• RSPP
• ASPP
• Dirigenti
• Preposti
• Risorse umane
Premessa
Al giorno d’oggi sono sempre più numerose le situazioni che denotano uno stato patologico dell’ambiente di lavoro – sia pubblico che privato – con inevitabili conseguenze soprattutto per i lavoratori, ma con ricadute anche per i datori di lavoro. La disorganizzazione interna può, per esempio, essere una delle cause di insorgenza di diverse malattie professionali che riguardano la sfera psicosociale del lavoratore: stress lavoro-correlato, mobbing e burnout.
Obiettivi
Il corso si pone l’obiettivo di trasmettere le conoscenze necessarie per conoscere e distinguere le principali disfunzioni organizzative (stress, mobbing e burnout, ecc.), riconoscerne le caratteristiche principali e conoscerne i fondamenti giuridici necessari a procedere, eventualmente, con interventi risolutivi rispetto alle stesse disfunzioni organizzative. Infine, il corso porterà i discenti a conoscere le modalità valutative disponibili e le possibili azioni di prevenzione.
Programma
• Le caratteristiche del lavoro di oggi.
• Le disfunzioni organizzative (Stress, Mobbing, Burnout, Boreout).
• Lo stalking occupazionale.
• Caratteristiche e tipologie.
• Rilevanza giuridica.
• Cause e conseguenze.
• Come difendersi, come valutarle e come prevenirle.
