"Certificazione Unica – Comunicazione dei dati fiscali all’Agenzia delle Entrate – CU 2021 – Adempimenti del datore di lavoro"
Categoria
Codice
Data inizio corso
Data fine corso
Durata
Periodo
Orari
14.00-16.00
Numero massimo
Numero minimo
Costo
20% di sconto per gli associati Confindustria
Destinatari
Imprenditori, Responsabili ed Addetti all’amministrazione del personale
Obiettivi
L'approssimarsi della scadenza per l'invio all'Agenzia delle Entrate e la consegna ai lavoratori della Certificazione Unica 2021 rappresenta l'occasione per fare il punto sulle novità in tema di tassazione IRPEF. Gli adempimenti del datore di lavoro in qualità di sostituto d'imposta verranno analizzati sotto il profilo delle recenti modifiche normative e delle interpretazioni rese dall'Agenzia delle Entrate
Programma
• La Certificazione unica
• Esame e commento delle sezioni fiscali relative alla certificazione unica relativa ai redditi 2020 partendo dai dati presenti nella busta paga
• Analisi delle principali novità per i sostituti d’imposta introdotte dalle ultime manovre finanziarie ed in particolare:
o Premio ai lavoratori dipendenti che hanno continuato a lavorare in azienda nel mese di marzo 2020 (decreto Cura Italia);
o Il nuovo cuneo fiscale in sostituzione del cd. bonus IRPEF: il trattamento integrativo IRPEF per i lavoratori dipendenti e assimilati introdotto (decreto-legge 5 febbraio 2020, n. 3) a partire dal secondo semestre 2020 è stato stabilizzato dalla legge di Bilancio per il 2021. La misura del trattamento integrativo è stata rivista a partire dal 2021 (decreto-legge 30 dicembre 2020, n. 182);
o Le auto in uso promiscuo: le misure per il calcolo dei benefit dal 1° luglio 2020 (legge di Bilancio per il 2020)
o Le detrazioni d'imposta per i soggetti con redditi elevati (legge di Bilancio per il 2020)
o Il regime fiscale di buoni pasto (legge di Bilancio per il 2020)
o La tassazione per gli impatriati (le recenti pronunce dell’Amministrazione finanziaria)
o Piani welfare: le novità intepretative del 2020
• La trasmissione all’Agenzia delle Entrate dei dati della Certificazione unica: invii ordinari, sostitutivi o di annullamento
• La gestione in caso di operazioni societarie (es. fusioni, conferimenti, cessioni di rami d’azienda, cessione di contratti)
Relatore
Dott. Giovanni Renella
