E-learning - La parità di genere
Categoria
Codice
Durata
Costo
20% di sconto per gli associati Confindustria
10% ulteriore dopo 30 partecipanti iscritti
5% ulteriore dopo 100 partecipanti iscritti
Premessa
Promuovere la parità significa riconoscere il valore, la dignità e il potenziale di ogni individuo, superando le convenzioni e gli schemi legati al genere.
Parlare di parità di genere, dunque, è un atto di consapevolezza, di responsabilità e di impegno verso un mondo più giusto ed inclusivo. Non si tratta solo di una questione di equità, ma di un vero e proprio richiamo a non dimenticare mai che dietro ogni singola persona c'è una storia, una dignità, un potenziale che merita di essere riconosciuto e valorizzato.
Programma
- lntroduzione
- Evoluzione del genere nella storia
- Concetti chiave sulla parità di genere
- Stereotipi di genere e bias cognitivi
- Discriminazione di genere
- Vantaggi della parità di genere
- La parità di genere: non solo una questione femminile
- Strumenti per la Parità: la UNI PdR 125:2022
- Conclusioni
Note
Corso FAD su web.ausindfad.it