Le ultime novità in tema di gestione dei rifiuti – Aggiornamenti sul sistema di tracciabilità RENTRI
Categoria
Codice
Data inizio corso
Data fine corso
Durata
Periodo
Orari
09.30-12.30
Costo
10% di sconto per gli associati Confindustria
Destinatari
Imprenditori, Dirigenti, personale aziendale che ricopre ruoli di gestione ambientale. Dipendenti degli Enti Locali.
Premessa
Le disposizioni normative di quattro provvedimenti pubblicati nel 2023 hanno apportato modifiche a regolamentazione di rifiuti e imballaggi.
In particolare i decreti direttoriali complementari al D.M. 59/2023 (disciplina nazionale RENTRI) hanno definito procedure di tracciabilità e di trasmissione dati.
Tutto questo richiede un’opera di aggiornamento efficacie in vista della entrata in vigore del RENTRI il 15.12.2024.
Programma
- Esame del D.M. 59/2023 sul nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti e registro elettronico nazionale.
- Il decreto direttoriale 97 del 2023 sulle scadenze di operatività del Sistema relativamente all’adozione dei nuovi modelli di registro e FIR e sulle tempistiche di iscrizione al RENTRI.
- Il decreto direttoriale 143 del 2023 sulle procedure operative per la trasmissione dei dati e sulle modalità di accesso e di iscrizione al RENTRI da parte degli operatori.
- Decreto n. 251 del 19 dicembre 2023, che ha approvato le modalità operative per la compilazione del registro di carico/scarico e del formulario dei rifiuti, la cui modulistica è riportata negli allegati I e II del D.M. n.59 del 2023.
- Precisazioni sulle scadenze.
- Nuovi modelli per registrazioni e trasporto dei rifiuti. Contributi a carico degli utenti del Sistema.
Relatore
Avv. Roberta Recchi
